Dettagli
Varietà riprodotta da talea e consegnata in vaso del diametro 21cm.
La "Variegata di Bologna" è popolare da sempre, in parte forse per il nome, che suona esotico fuori dall'Italia. I fiori sono di colora rosa pallido con alcune chiazze e striature cremisi-porpora; nei climi caldi le striature sono più tenui, come pure lo sfondo rosa. Si ritiene sia una mutazione di "Victor Emanuel", che è una rosa porpora, per cui le striature sarebbero una reminescenza della piante madre. I fiori sono grossi, a coppa, pieni e quadripariti. Sbocciano in corimbi di 3-5, serrati per via dei peduncoli fiorali corti, e con il clima umido si appallottolano.La pianta ha foglie lussureggianti, grandi, sottili e di colore verde medio. Rosa molto vigoreosa, produce lunghi steli che occorre fissare per darle un aspetto ordinato. I fiori son adatti al pot pourri.
Ulteriori informazioni
Tonalità | Bicolore |
---|---|
Colore | Crema striato di rosso |
Profumo | Intenso |
Ibridatore | No |
Anno | 1909 |
Portamento | Cespuglioso |
Corolla | Piena |
Diametro fiore | 8 cm |
diametro vaso | 21 cm |
Densità di piantagione | 1x mq |
Rifiorenza | Buona |
Altezza max. | 2,5 m |
Larghezza | 1,5 m |
Reciso | Sì |
Utilizzo | Isolato o a gruppi |
Resistenza alle malattie | Scarsa nelle zone molto umide |
Rusticità | Buona |
Potatura | Classica potatura invernale |
Ancora nessuna recensione. Vuoi essere il primo a scrivere una recensione su questo prodotto?
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati