Dettagli
Varietà riprodotta da talea e consegnata in vaso del diametro 24 cm, anche se rampicante, per motivi di trasporto la rosa verrà consegnata potata 30-40 cm di altezza.
Tra tutte le rose rampicanti,nei climi temperti, Albertine, è una delle più popolari e maggiormente coltivate. L'abbondanza della sua fioritura è sbalorditiva, cresce rigogliosa, e radica molto facilmente da talea. I fiori dfoppi o semidoppi, sono rosa salmone, e sia prono da boccioli più scuri, e molto del loro fascino deriva del contrsto tra la parte superiore dei petali e il corallo della parte inferiore. Sono intensamente profumati. I fiori, che hanno una massa di petali irregolari, sono portati in mazzi di 3-7 su corti steli. Il fogliame è scuro, verde brillante, con la punta dei nuovi getti color cremisi, che costituiscono un bell'accostamento per i fiori. La pianta ha rami piuttosto rigidi erobusti per essere una Wichuriana, ed è piena di spine che l'aiutano ad arrampicarsi su piccoli arbusti e alberi. Se lasciata crescere liberamente può raggiungere un'altezza di circa 2 m e un diametro di 4 metri. Nei climi umidi è soggetta al mal bianco e alla ticchiolatura, ma le malattie non compromettono il suo vigore e la sua capacità di fioritura l'anno successivo. Non è esigente come terreno ma è meno rustica di molte altre Wichuriane.
Ulteriori informazioni
Tonalità | Rosa |
---|---|
Colore | Salmone-corallo |
Profumo | Intenso |
Ibridatore | No |
Anno | 1921 |
Portamento | Rampicante sarmentoso |
Corolla | Semipiena |
Diametro fiore | 8 cm |
diametro vaso | 24 cm |
Densità di piantagione | 1 x mq |
Rifiorenza | Scarsa |
Altezza max. | 4 m |
Larghezza | 3 m |
Reciso | No |
Utilizzo | Isolato, da appoggiare ad un albero, muro o su archi |
Resistenza alle malattie | Buona |
Rusticità | Buona |
Potatura | Contenere solo la crescita eccessiva, rinnovare i rami di 2-3 anni dalla base |
Ancora nessuna recensione. Vuoi essere il primo a scrivere una recensione su questo prodotto?
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati